Salta al contenuto
  • HOME
  • METODO Feldenkrais®
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • METODO Feldenkrais®
  • CORSI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • JOHANNA HUPFER
  • ANNA SARNELLI
  • CHIE YASUI

Johanna Alice Hupfer

"La mia vera sfida é di far conoscere e convincere la gente del loro potenziale e motivarla.
La scienza ci insegna che il cervello ha la capacità di creare nuove connessioni tra i suoi neuroni, dalla nascità alla morte. La cosiddetta plasticità del cervello permette di imparare nuovi movimenti sconosciuti a qualsiasi età.
Un aspetto che può aiutare ad affrontare difficoltà fisiche e a volte anche mentali quanto una persona riesce a liberarsi da abitudini motorie distruttive trasformandole in alternative più performanti"

Johanna Alice Hupfer nata nel 1961 a Kassel, cresciuta in Germania.
Insegnante del metodo Feldenkrais®, dipl. 1995 - Neuss/G con Chava Shelhav
Fisioterapista, dipl. 1985 - Medauschule Coburg/G
Docente di ginnastica ritmica, dipl. 1984 - Medauschule Coburg/G
Maturità artistica con violino, 1981 - Helmholtzgymnasium Karlsruhe/G 

Per 15 anni ha maturato esperienze professionali nel campo della fisioterapia riabilitativa post chirurgica, in quella ortopedica e psicosomatica, fra l’altro all’Institut für Physiotherapie Dr. Susanne Klein-Vogelbach a Basilea, coautore con il Dr. A. Lahme del manuale “Musikinstrument und Körperhaltung” e alla Rolandklinik a Horn-Bad Meinberg/G, clinica di riabilitazione specializzata in neurologia, ortopedia e medicina psicosomatica (1993-97).

Dal 1995 esercita la sua attività quale insegnante del metodo Feldenkrais dando regolarmente corsi privati e di gruppo, oltre a tenere seminari per esempio alla Physiotherapieschule di Detmold/G (1998/99) e alla Fondazione OTAF di Lugano nell’ambito della formazione continua al personale terapeutico (2006/2007).

Dal 2003 ad oggi si è specializzata nel metodo Feldenkrais con studenti e docenti del Conservatorio della Svizzera italiana (sezione professionale) di Lugano dove svolge regolarmente seminari.

Dal 2006 ha fondato ed è titolare dello Studio Mosaico a Lugano, Studio di fisioterapia e del metodo Feldenkrais.
Dal 2009 collabora con la “Schweizerische Gesellschaft für Musikmedizin” (Associazione svizzera di medicina e musica). 

Si è dedicata alla formazione continua:
- nel settore della Danza movimento terapia (Movimento autentico) con l'arte terapeuta Rosa Maria Govoni della scuola Art Therapy Italiana a Bologna (2002 - 2018)
- nel settore della voce: Metodo funzionale (metodo Lichtenberger®) con Monica Scifo a Milano (2007 – 2010) e Marco Belcastro a Lugano e Como dal 2011 al 2020)

Anna Sarnelli

Mi presento, il mio nome è Anna Sarnelli.
Sono cresciuta tra la Sardegna e Lugano.
La mia prima formazione è di architetto, diplomata al Politecnico federale di Zurigo nel 1996.
Dal 2017 sono in formazione presso l’Istituto Feldenkrais di Milano diretto da Mara della Pergola.
Nel 2018 ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento delle lezioni collettive di Consapevolezza attraverso il movimento.
Nel 2019 ho conseguito un attestato di 1° livello come insegnante Feuerstein rilasciato
dall’ICELP – HWCRI Feuerstein.
Sono mamma di due bambini, Mila e Zeno. Mila è una bimba con bisogni speciali ed è stato grazie a lei che mi sono avvicinata al metodo Feldenkrais e ho deciso di avventurarmi in questa nuova esplorazione.

Chie Yasui

Chie Yasui è nata il 14.04.1980 a Tokyo in Giappone.
Musicista, nel 2004 si diploma in tromba presso il Conservatorio di Tokyo. Si trasferisce a Lugano dove frequenta il Conservatorio della Svizzera Italiana e ottiene il diploma di performance nel 2008 e di pedagogia della tromba nel 2010.
Intraprende poi gli studi presso l'Istituto Formazione Feldenkrais di Milano di Mara Della Pergola ottenendo nel 2018 il diploma di insegnamento del metodo Feldenkrais.

Copyright @ 2020 - Studio Mosaico